Fibrolux & KiteX – La storia della turbina eolica mobile più leggera del mondo
La collaborazione unica tra Fibrolux e KiteX apre un nuovo capitolo nella storia delle energie rinnovabili. L'utilizzo dei profili in PRFV di Fibrolux nei wind catchers di KiteX dimostra un'eccezionale simbiosi tra tecnologia dei materiali e ingegneria che fornisce una soluzione efficiente e sostenibile per la generazione di energia in una varietà di ambienti.

Tra adrenalina ed energia: il kitesurf ispira la tecnologia eolica
Il viaggio dall'idea alla realizzazione è iniziato con un'ispirazione potente come il vento stesso: il kitesurf.
Chris e Andreas di KiteX hanno avuto la visione di sviluppare una turbina eolica che, come un kitesurfer, catturasse la potenza del vento con una massa minima. Ispirati dall'efficienza degli aquiloni, hanno sviluppato le loro prime idee.
Questi prototipi hanno rapidamente dimostrato il loro potenziale, generando energia in modo straordinariamente efficiente anche da brezze leggere.
Fibrolux conferisce leggerezza e resistenza al KiteX Wind Catcher
L'idea alla base del Wind Catcher era quella di creare una turbina eolica mobile che permettesse di generare la massima quantità di energia con poco materiale. Tuttavia, gli sviluppatori si sono trovati di fronte a una sfida importante: trovare un materiale che fosse sufficientemente leggero e flessibile per soddisfare gli esigenti requisiti di una turbina eolica mobile e off-grid.
Dopo numerosi test e confronti tra diversi materiali, i profili in PRFV di Fibrolux si sono rivelati la soluzione ideale. Le loro proprietà uniche - eccezionale leggerezza combinata con elevata resistenza e flessibilità - hanno permesso di realizzare una turbina eolica leggera.


Flessibilità per prestazioni ottimali grazie ai profili Fibrolux in PRFV
I profili Fibrolux PRFV conferiscono al KiteX Wind Catcher una forza dinamica, combinando l'elasticità della fibra di vetro con la flessibilità della resina. Questo garantisce una struttura robusta ma leggera, resistente ai venti forti e affidabile in un'ampia gamma di condizioni.
Grazie alla loro intrinseca flessibilità, è possibile creare pale personalizzate per migliorare l'aerodinamica e massimizzare la produzione di energia.
Siete interessati ai profili in PRFV di Fibrolux?
Dettagli in sintesi
Dati tecnici:
- Potenza nominale: 200 W alla velocità del vento di 5,5 m/s
- Peso della turbina assemblata: 12 kg
- Tensione di uscita: 12-36 V (programmabile)
- Velocità del vento (intervallo operativo): 3-15 m/s. gamma massima: 15 - 25 m/s
- Livello di rumorosità: 55 dB a 6 m a 135 giri/min (3 dB sopra il rumore di fondo a piena velocità)
Produzione di energia in 24 ore:
Con una velocità media del vento di:
- 4 m/s (9 miglia orarie) = 2600 Wh
- 5 m/s (11 miglia all'ora) = 3700 Wh
- 6 m/s (13 miglia orarie) = 4500 Wh
Livello di rumore:
- L'antivento è così silenzioso che non è possibile capire se è acceso a soli 20 metri di distanza.
- A 5 metri, è solo 3 dB sopra il rumore di fondo.
Fibrolux PRFV come elemento centrale dell'Acchiappavento
I profili in PRFV di Fibrolux svolgono un ruolo centrale nella costruzione e nella funzionalità dell'Acchiappavento, fornendo allo stesso tempo leggerezza e robustezza.
La vetroresina, acronimo di plastica rinforzata con fibre di vetro, è nota per la sua leggerezza rispetto alla sua resistenza, che è fondamentale per la mobilità del Wind Catcher.
I profili in PRFV consentono di trasportare e montare facilmente il Wind Catcher da una sola persona, senza compromettere la stabilità e la durata.

Inoltre, i profili in PRFV Fibrolux offrono resistenza agli agenti atmosferici e alla corrosione, rendendoli ideali per l'uso in un'ampia gamma di ambienti, sia nelle regioni costiere umide e salate, sia nel caldo secco del deserto o nelle fredde e gelide regioni montane.
La loro flessibilità e resistenza alla rottura li rende affidabili anche in aree in cui possono prevalere forti venti o condizioni meteorologiche difficili.
La scelta dei profili Fibrolux in PRFV per il Wind Catcher contribuisce quindi in modo significativo all'efficienza e alla versatilità del sistema. Non solo consentono un'installazione facile e veloce, ma contribuiscono anche a garantire l'affidabilità operativa e la durata del Wind Catcher in un'ampia gamma di condizioni.
Sia che si tratti di fornire energia rinnovabile in aree remote e selvagge, sia che si tratti di alimentare eventi in aree urbane o di fornire energia durante operazioni di emergenza in zone disastrate. La combinazione di queste caratteristiche rende il Wind Catcher una soluzione sostenibile e flessibile per la generazione di energia mobile che può essere utilizzata in quasi tutti i luoghi.

Siete interessati al Wind Catcher di KiteX?
KiteX Wind Catcher - Montaggio semplice per tutti, ovunque
I profili in PRFV di Fibrolux svolgono un ruolo cruciale nella riduzione del peso e garantiscono che il KiteX Wind Catcher sia facilmente trasportabile e facile da montare. La capacità di montare e smontare rapidamente la turbina eolica è fondamentale per il suo utilizzo mobile in luoghi diversi.
La turbina eolica è ancorata con cinghie di tensione e ancore a vite, fissate al suolo in tre punti diversi. Questo metodo consente di montare la turbina in modo sicuro anche su terreni irregolari o su superfici con un'inclinazione fino a dodici gradi.
![[Translate to Italian:] WindCatcher von KiteX - techn. Daten [Translate to Italian:] WindCatcher von KiteX - techn. Daten](/fileadmin/user_upload/KiteX/Measurements_600x600__1_.png)
Il Wind Catcher utilizza aste composite ad alte prestazioni di Fibrolux, prodotte in sezioni di 2 metri ciascuna. Grazie alla loro straordinaria robustezza e resistenza agli agenti atmosferici, queste sezioni consentono un raggio del rotore di 2 metri e un'altezza della torre di 4 metri.
Il KiteX Wind Catcher, con un peso di soli 12,5 kg (comprese le fondamenta!), è sinonimo della potente sinergia tra i profili in vetroresina di Fibrolux e la tecnologia all'avanguardia di KiteX.
Prestazioni di alto livello sostenibili
Il KiteX Wind Catcher, realizzato con profili in vetroresina Fibrolux, è caratterizzato da un'impronta di carbonio eccezionalmente bassa. Genera quattro volte più energia per impronta di carbonio rispetto alle turbine eoliche convenzionali, il che lo rende un'opzione eccellente per i concetti energetici rispettosi dell'ambiente.
La collaborazione tra Fibrolux, produttore dei profili in PRFV, e KiteX, creatore del Wind Catcher, simboleggia una combinazione dinamica di innovazione, sostenibilità ambientale ed elevata efficienza. Questa partnership presenta una soluzione innovativa nel campo delle energie rinnovabili, accessibile a tutti.
Siete interessati ai profili in PRFV di Fibrolux o al Wind Catcher di KiteX?